Werner Kropik, eclettico viaggiatore con la passione del racconto in immagini, è nato a Vienna nel 1942, dove ha conseguito la
maturità e ha studiato per sei anni all’Accademia di Belle Arti.
Trasferitosi a Lugano ha lavorato in proprio come orefice.
Coltiva la passione del viaggiare dal 1960 e dopo un lungo viaggio in bici da Lugano a Hongkong (1994-1995) ha deciso di cominciare a documentare i suoi viaggi con la videocamera. Durante diversi viaggi nell’Asia Centrale (India, Pakistan, Cina e Tibet) ha fatto dei filmati che sono stati illustrati in molte trasmissioni televisive. Nei suoi documentari cerca di descrivere un ambiente, una festa, un mercato o una cittadina in un modo semplice, onesto, diretto, senza dare troppo peso al lato didattico, cercando di captare il poetico anche nelle banalità e nella bruttezza. Descrive l’inconsueto non
appariscente e affascinare con l’arte del racconto, grazie alle immagini
che solo chi ha vissuto l’autenticità delle realtà descritte ha il
privilegio di poter cogliere. Nostro ospite sin dalla nascita dell'Associazione, ci farà vivere le sue ultime emozioni attraverso le immagini e soprattutto gli ironici commenti che hanno reso celebri i suoi documentari. Ultimamente Werner Kropick ci ha fatto scoprire anche le bellezze custodite tra le montagne del Canton Ticino attraverso una seria di documentari che ripercorrono le sue passeggiate realizzate nel coro di un intero anno. Werner ci presenterà i suoi ultimi documentari: - un viaggio fra le comunità dei cristiani assiro-aramaici della Turchia orientale - un "esotico" matrimonio nello Sri Lanka |
Programma serate >