Il diario atroce e freddo di un Continente che ha visto in tempi recenti l’ingresso del fondamentalismo islamico in seguito a conflitti scoppiati in altri continenti. Le guerre nella Repubblica Democratica del Congo, della Repubblica Centrafricana e del Sud Sudan connesse con un altro estremismo di portata globale, quello finanziario. Storie di guerre di rapina. Ugo Lucio Borga è un fotoreporter e scrittore che si concentra sul reportage di guerra, sulle vicende umane e sociali in tutta l'Africa, Asia, Sud America, Medio Oriente e Europa. I suoi articoli e reportage sono apparsi su molti giornali, riviste, tv e radio tra cui TIME (USA), The Guardian, The Observer, The Independent (Inghilterra), Die Zeit, Die Welt, Frankfurter Rundschau, Brigitte, Cicerone (Germania), La Vanguardia Magazine (Spagna), La Croix, Courrier international (Francia), Die Presse (Austria), Tyzden (Slovacchia), Haaretz, Gazeta Wyborcza (Polonia), Alpha Magazine, (UAE), l'Africa Magazine, Diario, l'Espresso, Il Manifesto, il Giornale, Il Sole24Ore, GQ, Nigrizia, Vps, Panorama, PeaceReporter, Rolling Stone, il Riformista, Sportweek, La Stampa, Topolino, Vanity fair, Il Venerdì di Repubblica, il Corriere della Sera, Lotta continua, Mondadori ( Strade Blu), Rai3, Rainews24, SKY TG24 jetlag, Channel4, Radio24, RadioRSI Con i suoi articoli e reportage, ha trattato paesi quali Siria, Libia, Somalia, RDC, RCA, Ruanda, Kosovo, Mali, Guinea, Sri Lanka, Indonesia e ilnord del Libano. Nel 2009, il suo esclusivo documentario sulla guerra somala appare su Channel 4. Ha ricevuto il primo premio al Novinarska Cena AWARD 2011 di giornalismo per una serie di storie sui ribelli durante la guerra libica. |
Programma serate >