Programma serate‎ > ‎

“The Rodrigo's way: le guerra di Duterte contro i cartelli narcos e lo stato islamico” di Ugo Lucio Borga

Due foto reportage su un Paese, le Filippine, sconvolto da una tremenda ondata di violenza con il commento dell'autore.

La guerra ai cartelli della droga filippini, scatenata dal presidente Rodrigo Duterte, ha fatto migliaia di vittime. Tra loro, anche innocenti. Gli omicidi extragiudiziali sono commessi da poliziotti, vigilantes, uomini mascherati. 39 paesi europei e la Chiesa, con una nota ufficiale, condannano le continue violazioni dei diritti umani e l’uso indiscriminato della violenza nell’intero paese. 

L’assedio di Marawi, condotto dall’esercito filippino per liberare la capitale dell’isola di Mindanao, conquistata nel maggio 2017 dai ribelli Maute, affiliati allo stato islamico, è durato 178 giorni. Dopo mesi di feroci scontri armati e attacchi aerei, la città islamica di Marawi è ridotta a una città fantasma. La guerra, nelle filippine meridionali, ha creato una crisi umanitaria di ampie proporzioni.

Ugo Lucio Borga è un fotoreporter e scrittore che si concentra sul reportage di guerra, sulle vicende umane e sociali in tutto il Mondo.

suoi articoli e reportage sono apparsi su molti giornali, riviste, tv e radio di tutto il mondo tra cui TIME.

Con i suoi articoli e reportage, ha trattato paesi quali Siria, Libia, Somalia, RDC, RCA, Ruanda, Kosovo, Mali, Guinea, Sri Lanka, Indonesia e il nord del Libano. Nel 2009, il suo esclusivo documentario sulla guerra somala appare su Channel 4.

Ha ricevuto il primo premio al Novinarska Cena AWARD 2011 di giornalismo per una serie di storie sui ribelli durante la guerra libica.




Comments