Bruno Zanzottera ha iniziato a fotografare da ragazzo, affascinato dal mondo celtico. Nel 1979 compie il suo primo viaggio africano, attraversando con una Peugeot 404 il Sahara fino al Golfo di Guinea. Da allora l’Africa è stata meta privilegiata dei suoi reportage fotografici, anche se non sono mancati numerosi lavori in Asia e America latina, dove ha esplorato luoghi e popolazioni fino alle zone più remote del pianeta. Nel 2008 ha creato insieme ad alcuni colleghi l’agenzia fotografica Parallelozero (www.parallelozero.com). Collabora con numerose testate italiane e straniere, tra cui Geo France, Geo International, National Geographic Italia, Focus, Bell’Europa. E’ inviato della rivista Africa. Nel 2014 ha realizzato il suo primo documentario, Il Gioco delle perle di vetro. Uno dei grandi simboli dell’arte africana sono le perle di vetro veneziane. Un simbolo del legame che nei secoli ha unito l’Africa e l’Europa lungo le vie del commercio. Un legame che ha preso vita nella ricerca fotografica di Bruno Zanzottera dell’ Agenzia Fotografica Parallelozero, e che si è trasformato nel documentario “Il gioco delle perle di vetro”. Il documentario ha come co-autori Augusto Panini e Alberto Salsa, e si snoda lungo l’Africa più affascinante e misteriosa, toccando in particolare Camerun e Ghana. Ripercorre le strade degli antichi mercanti europei che già nel Medioevo si recavano in Africa portando con sé un’importante merce di scambio: perle di vetro e murrine veneziane, che venivano utilizzate come monete e considerate di grande valore. Sarà presente in sala l’autore Bruno Zanzottera. Ingresso libero |
Programma serate >