Giorgio Lotti, uno dei più conosciuti fotoreporter italiani, attraverso alcune delle foto che lo hanno reso celebre in tutto il mondo, ripercorrerà le tappe fondamentali della propria carriera, iniziata nel 1957, collaborando come free-lance per alcuni quotidiani e settimanali quali Milano Sera, La Notte, Il Mondo, Settimo giorno, Paris Match.
In tale occasione fa il ritratto ufficiale di Zhou en Lai, la foto più stampata al mondo (oltre cento milioni di copie). Nel 1995, nel corso del 16° Sicof viene premiato con l’Horus Sicof 1995 per il ruolo svolto nel campo della fotografia italiana. È stato premiato dalla città di Venezia per i suoi reportage sulla Serenissima, mentre, nel 1994, a Modena, riceve il prestigioso premio letterario Città di Modena. Alcune immagini sono conservate nei musei americani, di Tokio, Pechino, al Royal Vìctoria Albert Museum di Londra, al Cabinet des Estampes di Parigi, al Centro Studi dell’università di Parma, alla Galleria Civica di Modena. Giorgio Lotti nei suoi viaggi intorno al mondo ha fotografato moltissimi personaggi, da politici come Arafat a maestri dell’arte come Andy Warhol.
Negli ultimi dieci anni si è dedicato alla ricerca fotografica nel campo del colore e dell’arte.
“Sono convinto che per una buona foto non sia importante il mezzo ma la testa del fotografo” Ingresso libero |
Programma serate >