Programma serate‎ > ‎

"Attraverso le mani" proiezione fotografica di Oliviero Masseroli.

“Ho imparato ad osservare le mani degli uomini durante i miei viaggi. Spesso vi si legge molto più di quanto possano raccontare mille parole. I popoli del deserto così come la gente che vive dimenticata in lontani villaggi ai limiti del mondo si mostrano in tutta la loro vera realtà: Attraverso le Mani.

Un viaggio che saprà mostrarvi un mondo insolito ed affascinante, ricco di inaspettate sorprese”

Nato a Parma nel 1969, ma residente da sempre a Piacenza, Oliviero Masseroli racconta attraverso la fotografia ciò che lo circonda.

Inizia con la provincia piacentina e la natura per poi spaziare a realtà in giro per il mondo.

Grazie ad un incontro casuale del 2004 con il missionario del PIME padre Gregorio Schiavi, Oliviero Masseroli inizia ad interessarsi sempre di più della realtà dei villaggi del Bangladesh. 

Da quell’incontro nasce "Mano Tesa al Bangladesh", un progetto umanitario  con lo scopo di aiutare i villaggi tribali dei Santal 500Km a nord di Dhaka (Bangladesh). Si prefigge di raccogliere fondi da investire per la costruzione di pozzi d'acqua, per garantire l'istruzione alle nuove generazioni, per soddisfare i bisogni di prima necessità, per l'acquisto di medicinali, per cure mediche ecc...

Un aiuto capace di cambiare la vita a centinaia di famiglie.

Da allora Oliviero Masseroli ha percorso oltre 4000 Km con i bus pubblici e almeno 200 km con i Ritscho. Sicuramente piu di 150 km a piedi per raggiungere molti dei villaggi isolati e lontani dalle vie di comunicazione. Ovunque le opportunità fotografiche sono state straordinarie, i rapporti umani, nonostante la difficoltà nel comunicare, un’esperienza indimenticabile.

Il progetto “Operazione Acqua e Riso” ha permesso di distribuire oltre 22 quintali di riso ad oltre 40 famiglie di etnia Oraun e Santal nella regione di Dinajpur e Boldipukur nel nord del paese.

Comments