Frontiere


Non esiste Terra che non abbia Frontiere: le Terre coltivate, le Terre dell'anima, le Terre scritte o lette, raccontate o viaggiate. Non sono necessariamente dei luoghi fisici che si attraversano con il passaporto; per il viaggiatore sono le Frontiere delle vecchie abitudini da cambiare, dei paesaggi e dei visi che ti tolgono il fiato, del linguaggio diverso che vorresti comprendere.

Le Frontiere sono anche luoghi dove cominciano o finiscono le storie, dove i viaggiatori si raccontano, come in un simbolico caravanserraglio al crocevia di molti sentieri, ciò che hanno visto e ciò che sognano di trovare.

È un modo di vivere, sempre pronto a seguire sinuosamente i cambiamenti del territorio, quando questo cambia forma ed appartenenza.

Oggi chi ha voglia di confrontarsi con le altre culture e dare qualcosa agli altri sta vivendo alla Frontiera di un mondo che deve assolutamente cambiare.

Una Rivista che abbia l'impegno di portare questo nome non può non essere viva e raccontarti storie di luoghi e di persone, per provare ad affascinarti con il suo entusiasmo, come un fiume che attraversi tutte le Frontiere del conosciuto e del misterioso.

Quindi una Rivista come luogo di incontro di viaggiatori, dove la Frontiera non è rappresentata dal "come" o "con chi" si viaggia nella realtà o con la fantasia, ma dall'approccio con le altre culture: quello della conoscenza, del confronto, della solidarietà.

L'idea è partita infatti da persone che, pur provenendo da esperienze personali ed associative diverse, hanno scoperto profondi valori comuni nella concezione del viaggio, inteso non in termini professionistici e commerciali, ma come
oggetto della passione, espressione della curiosità e strumento di crescita individuale a partire dal rispetto per le culture degli altri.

Frontiere non nasce quindi dalla velleitaria tentazione di competere con le numerose riviste in commercio, per lo più prodotte con ampie disponibilità finanziarie e professionali, ma dalla convinzione che vi sia uno spazio per una proposta
amatoriale che si sappia aprire al vasto mondo di coloro che con le proprie forze e con i propri sacrifici progettano viaggi o interventi di solidarietà, per raccoglierne e valorizzarne il consistente patrimonio di esperienze. 



Visualizzazione di 10 voci
AnnoNumero
Ordina 
 
Ordina 
 
AnnoNumero
2012 2012-1 
2011 2011-2 
2011 2011-1 
2010 2010-2 
2010 2010-1 
2009 2009-2 
2009 2009-1 
2008 2008-2 
2008 2008-1 
2007 2007-2 
Visualizzazione di 10 voci
Comments