L’Associazione "Le Vie dei Venti", nata nel 1992, è il risultato della passione per il viaggio dei suoi due fondatori, Gianluca Torrente e Giovanni Barbieri, che per anni hanno girato assieme sui mezzi più inconsueti. Il desiderio di poter trasmettere la propria passione attraverso il racconto di persone che hanno fatto del viaggiare una propria filosofia di vita e non una professione, ha portato inevitabilmente alla creazione di un’associazione quale “suk” ove le immagini si intrecciano alla forza della narrazione. Le serate organizzate dall’Associazione con il Patrocinio del Comune di Varese e in passato della Provincia di Varese hanno sempre voluto mettere l’accento sulla esperienza che deriva dal viaggio (il viaggiare per viaggiare), sulla totale ed incondizionata apertura verso l’altro, sulla storia che ciascun relatore incarna, mentre le immagini spesso stupende di luoghi e persone rappresentano semplicemente un corollario. In tutti questi anni, si è sempre fatto lo sforzo di invitare non tanto e non solo personaggi conosciuti (fra i quali i fratelli Castiglioni, l’erede al trono d’Etiopia, il giornalista Cesare Chiericati, il documentarista e viaggiatore Werner Kropick, il Prof. Francesco Ogliari) ma soprattutto ignoti protagonisti di straordinarie avventure in bici, auto, a piedi, in carrozzella, con un cammello o un cavallo, in bus, canoa, che hanno con le sole proprie energie che derivano dalla passione, attraversato gli angoli più remoti del nostro straordinario Pianeta. L’intento è di avvicinare al resto del mondo tutto coloro che ci seguono proponendoci quale alternativa al mezzo televisivo che spesso ha il difetto di inebriarci di tante immagini senza farci riflettere attraverso la forza del racconto. In futuro, si tenterà sempre più di dar voce anche agli altri ovvero agli stranieri che risiedono nel nostro Paese e che possono completare attraverso il proprio vissuto, il racconto delle tante tradizioni che caratterizzano ciascuna regione del mondo. Particolare attenzione viene rivolta alla geopolitica attraverso la collaborazione con prestigiose riviste del settore e con affermati reporter e all’ambiente, elemento che dovrebbe necessariamente coniugarsi con il viaggio. Iniziative dell’Associazione:
Gianluca, insegnante e appassionato soprattutto di Ex-Unione Sovietica ed Asia Centrale percorsi sin all’estremo nord della Siberia, e Giovanni, responsabile della segreteria dell’Università di Varese ed entusiasta in particolare di Cina e Sud-Est Asiatico, pur viaggiando oggi separatamente, continuano a condividere la stessa passione. |