Amazzonia: sulle orme di Alexander Van Humboldt

Spedizione fluviale lungo il labirinto liquido dell’Orinoco. Un’Amazzonia di fiumi che sembrano mari a contatto con gli indigeni.

Splendide foto commentano l'avventura di Claudio Pozzati che risalendo i canali dell'Orinico, rivive le imprese di Alexander Van Humboldt, esploratore tedesco a cavallo fra il settecento e l'ottocento.

In particolare nel 1800, Van Humboldt riuscì a disegnare la mappa di oltre 1700 miglia dell'Orinoco, fiume sudamericano le cui sorgenti rimasero sconosciute sino al 1951, e pubblicò molte informazioni sulla flora e fauna locali.

Claudio, milanese d’adozione, si trovò al centro dell’attenzione perché sequestrato negli anni novanta per venti giorni da un gruppo di guerrieri Afar in Dancalia.

Viaggi, avventure, esplorazioni in tutti gli ambienti naturali ed umani del mondo sono la sua passione. 

Comments