Programma serate‎ > ‎

“Titanic: un viaggio nella storia”

Il 15 aprile 1912, il Titanic, la più grande nave passeggeri mai costruita dall’uomo, affonda, causando la morte di oltre millecinquecento persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Grazie a immagini, testimonianze e documenti di repertorio Claudio Bossi ci porterà a bordo del transatlantico più famoso della storia, alla ricerca di indizi che possano spiegare come fu possibile una simile tragedia. Scopriremo che a provocare quella catastrofe non fu solo la collisione con un iceberg, ma la singolare concomitanza di calcoli sbagliati, di errori umani e, forse, anche qualche oscura manovra.

Bossi ripercorrerà passo passo la breve vita del Titanic: la nascita nei cantieri di Belfast, le tecniche e i materiali di costruzione, in cui probabilmente si nasconde uno dei punti deboli che si rivelerà fatale, la scelta insensata di dotare la nave di un numero di scialuppe di gran lunga inferiore al numero dei passeggeri... fino ad arrivare alla fine di quel primo, e unico, drammatico viaggio.

Questa conferenza ci svelerà tante curiosità sulla nave che era considerata l’opera dell’ingegno umano più spettacolare, una nave ritenuta “inaffondabile”, una vera sfida alla natura: il lusso sfrenato degli ambienti di prima classe, i 4 immensi fumaioli dove sarebbero potuti passare due treni, i compartimenti stagni più all’avanguardia dell’epoca…

Il Titanic non era solo una nave, era un simbolo, uno specchio della società dell’epoca, con i miliardari e gli aristocratici dei ponti superiori ed i migranti di terza classe con gli alloggi vicino alla sala macchine.

Chi erano quei passeggeri? Come cercarono di salvarsi? Perché nessuna nave arrivò in tempo per soccorrerli? C’erano italiani a bordo? Il nostro interlocutore risponderà a queste ed a tante altre domande conducendoci fin negli angoli più remoti di una nave che è diventata mito, un mito che ancora oggi incuriosisce, fa parlare di sé e non smette di accendere la fantasia di registi, collezionisti, romanzieri, e di tutti quelli che vogliono conoscere una delle storie più epiche, drammatiche e commoventi dei nostri tempi.

Claudio Bossi. E’ dal 1985, in seguito al ritrovamento del relitto, che rispolvera la sua vecchia passione per il Titanic ed incomincia ad indagare. E’ solo però del 2001 la pubblicazione del sito www.titanicdiclaudiobossi.com che lo consacra tra i più qualificati esperti italiani del famoso transatlantico. Claudio Bossi presta la sua consulenza sul tema Titanic a giornali, riviste, radio e televisioni ed anche a studenti per tesi sull’argomento, oltre a tenere conferenze tematiche. Ha prestato la sua assistenza storica anche per la realizzazione di un gioco da tavolo dedicato al Titanic. E’ autore del libro:


TITANIC
Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo
e ultimo viaggio del gigante dei mari
Giunti - De Vecchi Editore (febbraio 2012)



Comments