Un lungo e provocante titolo per cercare di descrivere l'intervento di Saverio Tommasi, un eclettico ed inarrestabile attore fiorentino il cui obiettivo principale è vivere delle storie per poi raccontarle sul campo, sul palco, attraverso una telecamera o un libro. Protagonista di inchieste video di stampo giornalistico, anche con telecamera nascosta, Saverio ci porta a riflettere su problematiche sociali. Mostrare ciò che non si ha interesse a disvelare come ad esempio Zingari fuor di retorica, all'interno di un campo rom o ospite in una casa senza tetto a Bucarest. Diplomatosi nel 1998 all'Accademia d'Arte Drammatica dell'Antoniano di Bologna ha collaborato negli anni con alcuni dei più importanti registi del nuovo panorama italiano. La consacrazione mediatica arriva nel 2003 con il successo del suo primo libro, edito dalla Comicus Editore. Un anno più tardi fonda, con alcuni dei suoi più stretti collaboratori/ici, una compagnia di teatro alla quale venne dato il suo nome: Compagnia Teatrale Saverio Tommasi, con la quale a tutt'oggi viaggia in Italia e all'estero rappresentando spettacoli di teatro civile. |
Programma serate >